Il servizo fotografico Newborn è un momento unico ed irripetibile nella storia fotgrafica della vostra famiglia!
Si svolge nei primissimi giorni di vita del bambino, solitamente tra i 15 ed i 17 gorni, quando il bambino ha ancora un sonno profondo e basse esigenze motorie, i piccolissimi tendono infatti a prediligere posizioni fetali e rannicchiate in modo del tutto spontaneo. Per questo il posizionamento nei vari supporti a vostra disposizione, eseguito da mani esperte (ma ne parleremo più avanti nel dettaglio), risulta per loro sicuro e comodo.
Clicca sulla singola foto per aprire la galleria e prosegui la lettura più avanti.
Ma come si svolge vi chiederete?
Facciamo una premessa, quando penso ad una madre che ha partorito il suo bambino da neanche due settimane penso alla categoria più “sensibile” che io possa immaginare! Ci vuole molta dolcezza, rispetto delle esigenze di entrambi e cura delle tempistiche, il tempo infatti assume un valore profondo e va saputo gestire con attenzione e professionalità.
Mediamente infatti uno shooting Newborn dura circa 3 ore, il tempo necessario per poter svolgere la sessione in tutta calma, permettendo a mamma e bambino di godersi ogni singolo istante dalla poppata al set!
Già, il set, su questo potrei scrivere un capitolo a parte!Amo allestire scenari sempre diversi e giocare con le decine di oggetti di scena ! Sarà bellissimo decidere insieme i set, il taglio e i toni delle immagini dei vostri sogni infatti potrete scegliere tra decine di completini, copertine, lettini ed accessori a vostra disposizione! Vi tufferete con me nel mio magico mondo!
Nella sessione sono inclusi scatti con genitori, fratellini o nonni! (Adoro i nonni!)
Devo portare qualcosa?
Direi proprio di no! se non qualche pannolino in più. I bambini così piccoli infatti, in un nuovo ambiente tendono a richiedere maggior contatto con la madre e quindi un numero maggiore di poppate, un paio di cambi in più fanno sempre comodo!
Ovviamente portate il vostro latte artificiale se non fate allattamento al seno e il vostro borsone da neomamma !
Clicca sulla singola foto per aprire la galleria e prosegui la lettura più avanti.
Capitolo Sicurezza.
La valutazione sulla sicurezza in questo settore si valuta su due fronti, uno è l’operatore (il fotografo) l’altro è l’ambiente .
L’operatore deve avere infatti competenze specifiche in materia di “manipolazione” del bambino, cioè come articolare in sicurezza arti testa anche e colonna vetrebrale. E’ una questione molto seria, i legamenti dei neonati infatti sono delicati e non bisogna mai forzare posizioni che non siano strettamente proporzionate alla loro struttura muscolare ed ossea (ricordiamoci che i neonati sono estremamente elastici, ma non hanno ancora disteso le anche. Insomma qualsiasi sia il fotografo che sceglierete assicuratevi che sia competente ed abbia acquisito molta esperienza!
Clicca sulla singola foto per aprire la galleria e prosegui la lettura più avanti.
Ma come si svolge vi chiederete?
Facciamo una premessa, quando penso ad una madre che ha partorito il suo bambino da neanche due settimane penso alla categoria più “sensibile” che io possa immaginare! Ci vuole molta dolcezza, rispetto delle esigenze di entrambi e cura delle tempistiche, il tempo infatti assume un valore profondo e va saputo gestire con attenzione.
il servizio dura circa 3 ore in cui condivideremo questo momento magico! decideremo i set, il taglio e i toni delle immagini dei vostri sogni infatti potrete scegliere tra decine di completini, copertine, lettini ed accessori a vostra disposizione! Nella sessione sono inclusi scatti con genitori, fratellini o nonni!
Devo portare qualcosa?
Direi proprio di no! se non qualche pannolino in più. I bambini così piccoli infatti, in un nuovo ambiente tendono a richiedere maggior contatto con la madre e quindi un numero maggiore di poppate, un paio di cambi in più fanno sempre comodo!
Ovviamente portate il vostro latte artificiale se non fate allattamento al seno e il vostro borsone da neomamma !
Clicca sulla singola foto per aprire la galleria e prosegui la lettura più avanti.